T12-Lab

T12-lab è un’associazione culturale-agenzia di ricerca, che nasce nel quartiere più multiculturale di Milano, in via dei Transiti 12, con la volontà di creare progetti che coinvolgano differenti etnie, territori, culture:

Promuovere nel più vasto pubblico lo sviluppo del dialogo multiculturale tra etnie, in ambito locale (quartiere o comune), nazionale e internazionale, secondo uno scambio aperto di saperi, coinvolgendo differenti professionalità e utilizzando strumenti di comunicazione multidisciplinari, in un’ottica di confronto tra le distinte società dove T12-lab è chiamata ad operare.

Promuovere lo scambio di prassi, metodologie, progettualità, in ambiti ecologici – ambientali – paesaggistici di rilevanza strategica per lo sviluppo sostenibile del pianeta, sotto forma di ricerca-azione applicata al campo di indagine e analisi documentaristica attraverso mezzi contemporanei.

Produrre, organizzare, ospitare presso la sua sede di Milano, eventi, conferenze, mostre, laboratori, anche in collaborazione con università, amministrazioni, fondazioni, enti di tutto il mondo, per creare dibattito sulla formazione di nuovi modelli di conoscenza.

Svolgere attività di formazione con particolare riferimento all’ambito di categorie svantaggiate e vulnerabili, di genere e giovanili, dell’infanzia, nella consapevolezza di bene comune multietnico, di rispetto e condivisione dei saperi e delle tradizioni di genti e luoghi, come di partecipazione condivisa dei progetti culturali.

L’associazione culturale T12-lab è fondata da Elisabetta Bianchessi paesaggista e architetto – Luca Callegari architetto – Dominique Kuroyanagi editore – Susanna Ravelli project manager